La ricetta della tradizione, schiacciata toscana al rosmarino con Olio Extravergine Aroldo Bio

Scopri come preparare la vera schiacciata toscana croccante e profumata
Croccante fuori, morbida dentro, dorata e profumata di rosmarino: la schaicciata toscana con Olio Extravergine Aroldo Bio è una delle ricette più amate e iconiche della nostra cucina.
Un piatto semplice solo in apparenza, perché racchiude tutta la sapienza artigianale e il valore delle materie prime toscane: farina, lievito, acqua, sale e, naturalmente, olio extravergine di qualità superiore.
Già nel Medioevo la focaccia veniva cotta nei forni dei villaggi, e si racconta che Lorenzo de’ Medici ne fosse un grande estimatore.
Oggi, con il suo profumo inconfondibile e la crosta dorata, la focaccia continua a essere un simbolo di convivialità e semplicità: un morso di Toscana autentica.
Procedimento passo dopo passo
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, mescola le farine e il sale. Sciogli il lievito in poca acqua tiepida e versalo al centro. Aggiungi l’olio e il resto dell’acqua, quindi lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Unge leggermente con un filo d’olio extravergine, copri con un panno e lascia riposare per 10 minuti.
2. Prima lievitazione
Ungi la teglia con olio extravergine, adagia l’impasto e copri. Lascia lievitare per 10 minuti.
3. Stendi l’impasto
Con la punta delle dita, stendi l’impasto partendo dal centro e lascialo riposare per altri 20 minuti.
4. Crea le cavità
Forma le tipiche fossette con i polpastrelli, che tratterranno l’emulsione e daranno la croccantezza perfetta.
5. Prepara l’emulsione
In una ciotola, mescola acqua tiepida, olio e sale grosso fino a ottenere un composto uniforme.
6. Seconda lievitazione e cottura
Spennella la superficie della focaccia con l’emulsione e lascia lievitare per altri 20 minuti. Inforna a 180°C (forno statico) per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
7. Rifinitura
Sforna, aggiungi qualche rametto di rosmarino fresco e un pizzico di sale grosso. Lascia intiepidire e gustala con un filo d’olio crudo per esaltare il sapore.
Abbinamenti e consigli
La schiacciata toscana con olio extravergine è ideale come antipasto o snack rustico, perfetta da servire con salumi, formaggi e un bicchiere di vino rosso toscano.
Il tocco finale con Olio Aroldo Bio la rende irresistibile: le sue note fruttate e armoniose esaltano la crosta dorata e l’aroma del rosmarino.
Il segreto del gusto: l’Olio Aroldo Bio
In questa ricetta, l’Olio Extravergine Aroldo Bio è più di un ingrediente: è l’anima del piatto. Ottenuto da olive toscane selezionate e lavorato con cura, dona alla schiacciata un profumo intenso e un gusto equilibrato, tipico della nostra terra. Un filo d’olio che racconta la tradizione, la passione e l’identità della Maremma Toscana.