La campagna olearia 2024-25 si è conclusa con grande soddisfazione, confermando ancora una volta l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva Aroldo. Un’annata segnata da condizioni climatiche favorevoli, un raccolto abbondante e una qualità straordinaria del nostro prodotto.
Quest’anno abbiamo raccolto circa 350 quintali di olive, con un incremento del 200% rispetto alla scorsa stagione, che era stata molto scarsa. Le cultivar principali rimangono Leccino, Frantoio e Moraiolo, selezionate con cura dai nostri uliveti per garantire un olio dal profilo aromatico inconfondibile.
Il risultato di questa stagione è un olio extravergine dalla bassa acidità e dall’alta concentrazione di polifenoli, che si distingue per:
Colore: verde intenso con riflessi dorati
Profumo: fruttato medio con sentori di erba fresca, carciofo e mandorla
Gusto: equilibrato, con un’armonia tra amaro e piccante che esalta la genuinità delle olive appena frante
Per preservare al massimo le proprietà organolettiche, la spremitura è avvenuta entro 24 ore dalla raccolta, utilizzando tecnologie all’avanguardia a freddo. Questo processo garantisce un olio di altissima qualità, perfetto per chi cerca un prodotto genuino e ricco di benefici nutrizionali.
L’olio extravergine di oliva Aroldo 2024-25 è il risultato della nostra passione e del rispetto per la terra. Perfetto a crudo su piatti della tradizione mediterranea, esalta il sapore di insalate, zuppe e carni, diventando il protagonista indiscusso di ogni cucina.