• CARATTERISTICHE
  • NEGOZIO
  • STEP by STEP
  • NEWS
  • ORIGINI
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
SHOP
✕

Olio filtrato o non filtrato?

6 Gennaio 2020
Olio Extra Vergine Oliva Aroldo

Olio Extra Vergine Oliva Aroldo

Olio filtrato o non filtrato?

Cosa scegliere?


L’olio extra vergine di oliva va filtrato? E’ da molti anni ormai che questo tema divide gli appassionati della materia. Sempre più spesso notiamo oli EVO "non filtrati", oli che sicuramente trasmettono una maggiore idea (stereotipata) di naturalità e artigianalità. Quindi, cosa scegliere? Olio filtrato o non filtrato?

Come ben sai l’olio si ricava dalla spremitura delle olive. Otteniamo così un prodotto costituito da due diverse parti: una solida (noccioli e polpa) e una liquida, formata da olio e acqua. Per separare queste due parti si usa delle centrifughe meccaniche.

Una volta separate le due parti, nell’olio EVO rimangono ancora piccole particelle di oliva e di acqua. Per ottenere un olio filtrato si utilizzano particolari filtri formati da diversi strati che trattengono le particelle di oliva e acqua senza alterare in alcun modo le caratteristiche chimiche e organolettiche dell’olio.

Qual'è la differenza


Quindi qual'è la differenza tra olio extravergine di oliva filtrato o non filtrato? La qualità qui non centra. Filtrato o non filtrato, l’olio EVO è buono se ottenuto da eccellenti materie prime, il problema si presenta sui tempi di conservazione.

Se per un olio EVO filtrato, luce, ossigeno e calore sono i più grandi nemici, al non filtrato se ne aggiunge un altro: la morchia, le piccole particelle di oliva e di acqua rimaste che nel corso del tempo tendono a depositarsi sul fondo, decomponendosi nel tempo (il deposito viene detto appunto morchia).

Gli studi scientifici


Ecco perché c’è il rischio che un olio EVO non filtrato si conservi per molto meno tempo e veda ridursi le proprietà organolettiche. Anche per questo, i risultati scientifici presentati al convegno “La Filtrazione: Incrementare la Vita di un Olio (IVO)” svoltosi presso la Facoltà di Scienze Agrarie dell’Università di Firenze, dimostrano come l’Olio Extravergine di Oliva deve essere filtrato il prima possibile. I risultati, esito di una sperimentazione durata 2 anni, evidenziano come la filtrazione non determina una diminuzione delle caratteristiche nutrizionali dell’Olio Extravergine di Oliva e mantiene nel tempo un sentore di maggiore freschezza di oliva appena colta. Oltre a questo importante dato è stato evidenziato che l’olio extra vergine di oliva non filtrato presenterebbe dei problemi correlati all’acidità in fase di conservazione a causa della presenza di acqua.

Per questo motivo, il nostro olio EVO è sempre filtrato, così puoi avere la sicurezza di un prodotto che duri nel tempo e che mantenga intatte tutte le sue preziose qualità.
Share
5

Related posts

Franco Berrino
8 Ottobre 2025

Franco Berrino: l’olio extravergine è un salva vita, ma deve essere di qualità


Leggi tutto
Aroldo: l’evoluzione della tradizione in una nuova identità 2
6 Febbraio 2025

Aroldo: l’evoluzione della tradizione in una nuova identità


Leggi tutto
Raccolta 2024-25: un’annata di qualità e passione 4
6 Dicembre 2024

Raccolta 2024-25: un’annata di qualità e passione


Leggi tutto

Agriturismo Casa Olivo

SP delle Conce 35, Campagnatico 58042
Grosseto – Italia

SEDE AMMINISTRATIVA e PUNTO RITIRO

Via Marmolada 4, Grosseto 58100
Grosseto – Italia

 

  • Spese e tempi di consegna
  • Politiche di reso
  • Termini e Condizioni
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • ACCEDI
© 2025 Olio EVO Aroldo Bio by Agriturismo Casa Olivo | P.IVA 01257360535
✕

Carrello

Procedi con l'ordine
Continua con gli acquisti Visualizza carrello