• CARATTERISTICHE
  • NEGOZIO
  • STEP by STEP
  • NEWS
  • ORIGINI
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
SHOP
✕

Come si riconosce un buon olio extravergine d’oliva?

16 Dicembre 2022
Come si riconosce un buon olio extravergine d’oliva? 2
Come si riconosce un buon olio extravergine d’oliva?

    Si definisce olio extravergine d’oliva una spremuta di 6/7 kg di olive per litro d’olio, operazione detta “molitura”, realizzata con mezzi meccanici senza ricorrere quindi a procedure chimiche. Visto che la contraffazione dell’olio extravergine è una delle truffe più redditizie dello scenario gastronomico, in particolar modo l’olio di origine italiana viene imitato su scala globale e in certi casi viene fatto in maniera completamente illegale, miscelandolo, raffinandolo e facendolo passare per un prodotto diverso da quello che rappresenta veramente, può essere utile condividere prima alcune informazioni.

    Per avere la certezza scientifica che si tratti di un extravergine contraffatto occorre ovviamente ricorrere ai test di laboratorio effettuati dagli organi ispettivi competenti in materia. Va ricordato che un olio, per essere definito extravergine, dev’essere prodotto con lavorazioni meccaniche e non può avere un’acidità superiore allo 0.8%. L’olio vergine può invece raggiungere il 2% di acidità.

    Tuttavia il consumatore può procedere autonomamente con un’indagine olfattiva, del colore, dell’aspetto, dell’etichezza e del prezzo.

    Ecco 3 fattori che ci aiutano a riconoscere il vero olio evo:

    VISTA

    Se non ci sono contraffazioni, il verde indica che l’olio viene da olive poco mature. Il giallo brillante che l’olio arriva da olive mature. Il giallo arrancidito e trasparente che l’olio arriva da olive di scarsa qualità. Se non ha densità potrebbe essere olio vecchio o alterato.

    GUSTO

    Il sapore di un buon olio extravergine dev’essere leggermente amaro e lievemente piccante. I sentori di un buon extravergine danno la percezione di fruttato che, a seconda della maturazione dell’oliva e delle sue varietà, può essere intenso, medio o dolce.

    OLFATTO

    Un buon olio extravergine deve avere il caratteristico odore di olive fresche. Un extravergine senza odore o è contraffatto o è vecchio. L’olio extravergine di qualità emette un profumo di erba fresca appena tagliata. Un olio che emette odore di chiuso è un olio da olive in cattivo stato o mal conservato.

    COME RICONOSCERE UN OLIO EXTRAVERGINE CONTRAFFATTO

    Per esseri sicuri di aver acquistato un prodotto di alta fascia qualitativa si possono ottenere numerose informazioni leggendo direttamente l’etichetta. Il marchio IGP per esempio è l’acronimo di Indicazione Geografica Protetta. Se è presente tale dicitura significa che l’olio è di provenienza certa. In etichetta possono essere riportate altre descrizioni che riguardano il metodo di produzione biologica, l’origine della materia prima, l’impiego di particolari cultivar, la regione dove viene prodotto e imbottigliato. Una indicazione da cercare in etichetta è quella sulla “spremitura a freddo”. Il procedimento della spremitura a freddo consegna oli di qualità maggiore, cioè più ricchi di polifenoli e vitamine, rispetto agli altri. L’altro indice di qualità è la scadenza poiché l’extravergine mantiene inalterate le proprietà per un periodo lungo: circa 18 mesi dal confezionamento.

    Share
    31

    Related posts

    Franco Berrino
    8 Ottobre 2025

    Franco Berrino: l’olio extravergine è un salva vita, ma deve essere di qualità


    Leggi tutto
    Aroldo: l’evoluzione della tradizione in una nuova identità 4
    6 Febbraio 2025

    Aroldo: l’evoluzione della tradizione in una nuova identità


    Leggi tutto
    Raccolta 2024-25: un’annata di qualità e passione 6
    6 Dicembre 2024

    Raccolta 2024-25: un’annata di qualità e passione


    Leggi tutto

    Agriturismo Casa Olivo

    SP delle Conce 35, Campagnatico 58042
    Grosseto – Italia

    SEDE AMMINISTRATIVA e PUNTO RITIRO

    Via Marmolada 4, Grosseto 58100
    Grosseto – Italia

     

    • Spese e tempi di consegna
    • Politiche di reso
    • Termini e Condizioni
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
    • ACCEDI
    © 2025 Olio EVO Aroldo Bio by Agriturismo Casa Olivo | P.IVA 01257360535
    ✕

    Carrello

    Procedi con l'ordine
    Continua con gli acquisti Visualizza carrello