C A R A T T E R I S T I C H E

L’Olio Extra Vergine d'Oliva Biologico Aroldo proviene dalla raccolta e dalla frangitura a freddo delle olive raccolte in giornata dai 3500 olivi dell'azienda.

La nostra forza parte dal territorio

La nostra forza parte dal territorio

Le colline della Maremma Toscana, al centro del Mediterraneo, con i suoi incontaminati terreni ci consentono di produrre oli di altissima qualità.

Biologico Certificato

Biologico Certificato

Privilegiamo la qualità sulla quantità: raccogliamo le olive quando sono ancora verdi e la resa in olio è molto bassa, solo così possiamo garantirvi un elevato contenuto di polifenoli e spiccate proprietà organolettiche.

Non solo buono

Non solo buono

Non sono solo buono e biologico, ma anche salutare: i polifenoli dell’olio di oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo

Raccolta e lavorazione

Raccolta e lavorazione

Dalla raccolta del frutto all’estrazione rigorosamente “a freddo” dell’olio trascorrono sempre meno di 24h, per garantire genuinità e qualità.


In Maremma Toscana l'olio extra vergine d'oliva Aroldo Bio di qualità.

SCHEDA TECNICA OLIO AROLDO 2024-25


Produttore: Azienda Agricola Casa Olivo


Area di produzione: Campagnatico Loc. Fabbrucci
Altitudine: 235 metri
Metodo: Biologico Certificato
Varietà dell’ulivo: Leccino 70%, Frantoio 20%, Moraiolo 10%.
Raccolta: Meccanica con pettine sbattitore elettrico e macchina scuotitrice Spedo Fruipick.
Lavorazione :Spremitura a freddo
Resa: 14,40%
Grado di Acidità: 0,26
Polifenoli Totali (Acido Caffeico): 675 mg/kg
Numero di Perossidi: 10,1 mEq O2/kg
Gastronomia: Per condire, a crudo, minestre di legumi o di farro, per le succulenti carni grigliate, per trasformare in una splendida pietanza anche una semplice fetta di pane.
Caratteristiche organolettiche: Colore brillante, unione di luce e di foglia. Profumi molto intensi, fruttati e persistenti. Sapore fine, netto e gradevolemente piccante.

100%

PRODOTTO BIOLOGICO CERTIFICATO

 

Leccino 70%
Frantoio 20%
Moraiolo 10%

 

 
8 Ottobre 2025

Franco Berrino: l’olio extravergine è un salva vita, ma deve essere di qualità

Nel corso dell’intervista a L’Arena di Verona per il Premio Città Torri del Benaco, il professor Franco Berrino sottolinea come bastino dieci grammi di olio extravergine al giorno per ridurre la mortalità — ma mette in guardia dai prodotti a basso prezzo: “Un olio buono non può costare troppo poco.”